La chicha è una bevanda tradizionale originaria delle Ande, particolarmente popolare in Perù. Questa bevanda è a base di mais, ingrediente base in molte culture sudamericane. La preparazione della chicha non prevede solo la fermentazione del mais, ma riflette anche le pratiche comunitarie delle Ande, dove la condivisione di cibo e bevande è parte integrante della vita sociale. Il processo inizia solitamente con l'ammollo del mais secco, la sua bollitura e la successiva miscelazione fino a ottenere una miscela fine. La miscela viene lasciata fermentare, il che può richiedere da uno a diversi giorni a seconda del sapore e dell'intensità desiderati.
Il risultato è una bevanda leggermente alcolica dal sapore unico, dolce e aspro. La chicha può essere servita liscia o aromatizzata con spezie come cannella e chiodi di garofano, che ne esaltano il profilo. Viene spesso apprezzata durante feste e riunioni di famiglia, diventando così un drink celebrativo e simbolo di identità culturale. Oltre al suo sapore, la chicha funge da ponte tra le generazioni, collegando il passato al presente.
Gustatevi questa bevanda rinfrescante ben fredda e immergetevi nel ricco patrimonio culturale che essa rappresenta.