Baklava Deliziosa: Un Dolce Pasticcino a Strati

Baklava Deliziosa: Un Dolce Pasticcino a Strati

(Delightful Baklava: A Sweet Layered Pastry Treat)

(0 Recensioni)
Porzioni
12
Dimensione Porzione
1 pezzo (50g)
Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
1 hr 15 Minuti
Baklava Deliziosa: Un Dolce Pasticcino a Strati
Categorie
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
267
Aggiorna
marzo 28, 2025

Ingredienti

  • 1 package Pasta fillo
    (Scongelato se congelato, utilizzare circa 20 fogli)
  • 300 grams Noci
    (Tritato finemente, può essere sostituito con pistacchi)
  • 200 grams Burro non salato
    (Fuso, sarà usato per gli strati)
  • 1 teaspoon Cannella in polvere
    (Dà un sapore caldo al baklava)
  • 150 grams Zucchero
    (Per lo sciroppo, regola la dolcezza a piacere)
  • 200 milliliters Acqua
    (Per la preparazione dello sciroppo)
  • 100 grams Miele
    (Aggiunge ricchezza e dolcezza)
  • 1 teaspoon Estratto di vaniglia
    (Opzionale per aggiungere sapore)
  • Sale, a pinch

Nutrizione

  • Porzioni: 12
  • Dimensione Porzione: 1 pezzo (50g)
  • Calories: 350 kcal
  • Carbohydrates: 45 g
  • Protein: 6 g
  • Fat: 20 g
  • Fiber: 2 g
  • Sugar: 15 g
  • Sodium: 100 mg
  • Cholesterol: 25 mg
  • Calcium: 30 mg
  • Iron: 1.5 mg

Istruzioni

  • 1 - Prepara lo sciroppo:
    In una casseruola, unisci zucchero, acqua e miele. Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e fai sobbollire per 10 minuti. Aggiungi l'estratto di vaniglia e metti da parte a raffreddare.
  • 2 - Preparare il Miscuglio di Noci:
    In una ciotola, mescola noci tritate, cannella e un pizzico di sale. Metti da parte.
  • 3 - Sovrapporre la pasta fillo:
    Preriscalda il forno a 175°C (350°F). Ungi una teglia con burro fuso. Sovrapponi 8 fogli di pasta fillo, spennellando ciascuno con burro. Distribuisci 1/3 del composto di noci sopra.
  • 4 - Ripetere gli strati:
    Continua a stratificare con 4 fogli di pasta fillo, un altro 1/3 del composto di noci e 4 fogli in più. Ripeti fino a quando tutte le noci sono utilizzate, finendo con 8 fogli sopra.
  • 5 - Taglia il Baklava:
    Utilizzando un coltello affilato, taglia il baklava in forme di diamante o quadrate prima di infornare.
  • 6 - Cuocere al forno:
    Cuocere nel forno preriscaldato per 45-50 minuti fino a doratura. Togliere dal forno e versare immediatamente lo sciroppo raffreddato sulla baklava calda.
  • 7 - Raffreddare e Servire:
    Lascia raffreddare completamente il baklava prima di servire. Goditelo con tè o caffè!

Ulteriori informazioni su: Baklava Deliziosa: Un Dolce Pasticcino a Strati

Concedetevi strati di pasta sfoglia, noci e sciroppo di miele con questa deliziosa ricetta del baklava.

Baklava: una delizia squisita

Il baklava è un dolce dolce e ricco fatto di strati di pasta fillo ripieni di noci tritate e dolcificati con sciroppo di miele. Questa deliziosa leccornia ha le sue radici nelle culture mediorientali e mediterranee ed è particolarmente popolare in Turchia e Grecia. La sua storia può essere fatta risalire a secoli fa, con varianti in base alle regioni, ognuna delle quali aggiunge sapori e tecniche unici.

Significato culturale

Il baklava viene spesso servito in occasioni speciali come matrimoni, celebrazioni religiose e festività. Simboleggia la prosperità ed è uno dei piatti preferiti da molti per la sua consistenza unica e i sapori intensi. La stratificazione di pasta fillo e noci rappresenta anche la dedizione e lo sforzo profusi nella preparazione di questo delizioso piatto.

Suggerimenti e note

  • Pasta fillo: Assicuratevi che la pasta fillo sia ben scongelata e coperta con un panno umido per evitare che si secchi durante la lavorazione.
  • Noci: Sebbene le noci siano le più utilizzate, è possibile sperimentare anche con i pistacchi o le mandorle per ottenere un sapore diverso.
  • Servire:Il baklava è ottimo gustato con una tazza di caffè forte o di tè, lasciando che il suo sapore dolce completi la bevanda.

Aspetti unici

Questa ricetta consente delle varianti; puoi regolare la dolcezza cambiando la quantità di zucchero nello sciroppo o sperimentando con spezie diverse. Il risultato è una delizia che sicuramente impressionerà chiunque la provi!

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.