Rinfrescante Gazpacho Verde Andaluso: Una zuppa verde fredda

Rinfrescante Gazpacho Verde Andaluso: Una zuppa verde fredda

(Refreshing Andalusian Gazpacho Verde: A Chilled Green Soup)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
1 ciotola (300ml)
Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo Totale
15 Minuti
Rinfrescante Gazpacho Verde Andaluso: Una zuppa verde fredda Rinfrescante Gazpacho Verde Andaluso: Una zuppa verde fredda Rinfrescante Gazpacho Verde Andaluso: Una zuppa verde fredda Rinfrescante Gazpacho Verde Andaluso: Una zuppa verde fredda
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
434
Aggiorna
luglio 06, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 1 ciotola (300ml)
  • Calories: 180 kcal
  • Carbohydrates: 14 g
  • Protein: 3 g
  • Fat: 15 g
  • Fiber: 8 g
  • Sugar: 5 g
  • Sodium: 180 mg
  • Cholesterol: 0 mg
  • Calcium: 40 mg
  • Iron: 1.2 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare le Verdure:
    Sbucciare, togliere il nocciolo e tritare grossolanamente l’avocado. Sbucciare e tritare cetriolo e peperone verde. Sciacquare le erbe fresche e preparare l’aglio.
  • 2 - Mescolare Ingredienti:
    In un frullatore, unisci avocado, cetriolo, peperone, prezzemolo, opzionale coriandolo e aglio. Versa olio d’oliva, aceto e acqua fredda. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  • 3 - Condire e raffreddare:
    Aggiungi sale e pepe nero fresco a piacere e frulla brevemente di nuovo. Trasferisci in una ciotola, copri e metti in frigorifero almeno 1 ora prima di servire.
  • 4 - Servire:
    Mescola il gazpacho verde raffreddato e servilo in ciotole guarnite con un filo d'olio d'oliva o foglie di erbe fresche, se desideri.

Ulteriori informazioni su: Rinfrescante Gazpacho Verde Andaluso: Una zuppa verde fredda

Un tocco fresco e verde sulla tradizionale gazpacho andalusa, con erbe aromatiche fresche e avocado.

Gazpacho Verde Andaluso

Il Gazpacho Verde Andaluso è una variante innovativa e verde del amato gazpacho spagnolo raffreddato. Questa versione si ispira alle erbe rigogliose e ai prodotti tipici del sud della Spagna, ma offre un tocco cremoso grazie all'avocado maturo, unendo tradizione e freschezza. Tradizionalmente, il gazpacho è a base di pomodoro, ma questo gazpacho verde sostituisce i rossi con avocado vibrante, cetriolo e erbe, offrendo una zuppa fresca, salutare e rinfrescante, ideale per le calde estati.

Storia e Significato Culturale

Il gazpacho ha radici nella cucina contadina andalusa — una zuppa rinfrescante e senza cottura, preparata con verdure fresche e olio d'oliva per combattere il caldo. Questa reinterpretazione verde rende omaggio a questa tradizione, mostrando al contempo una creatività culinaria moderna con superfood nutritivi. L'avocado, anche se non originario della Spagna, ha guadagnato popolarità globale e qui si combina armoniosamente con ingredienti mediterranei tradizionali.

Il piatto riflette l'affinità della dieta mediterranea per alimenti sani, a base di piante, consumati crudi e con minima lavorazione. L'olio d'oliva, l'aglio e le erbe fresche esaltano il sapore e i benefici per la salute.

Consigli e Note

  • Usa avocado maturo ma sodo per evitare un retrogusto amaro.
  • Frullare bene garantisce una consistenza liscia e vellutata; aggiungi acqua gradualmente per raggiungere la consistenza desiderata.
  • La scelta dell'aceto influisce sull'acidità—l'aceto sherry offre più profondità, mentre l'aceto di vino bianco mantiene la leggerezza.
  • Per una versione vegana e senza glutine, questa ricetta è perfetta.
  • Raffredda sufficientemente per ottenere la sensazione autentica di rinfrescante e fresco.

Aspetti Unici

La combinazione di avocado fornisce grassi monoinsaturi salutari e cremosità senza latticini, rendendo questo gazpacho adatto a vegani e vegetariani. Il suo colore verde vibrante offre un aspetto accattivante e un sapore sottile e sfumato dalle erbe. Il piatto combina il comfort della cucina tradizionale andalusa con un'innovazione moderna incentrata sulla salute.

Preparare il Gazpacho Verde Andaluso invita i cuochi a reinventare i piatti classici, abbracciando i prodotti di stagione e gli ingredienti nutrienti. Si presenta come antipasto e pasto leggero, perfetto per pranzi all'aperto o incontri informali.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.