Spezzatino Rustico di Prugne Affumicate Transcarpatiane

Spezzatino Rustico di Prugne Affumicate Transcarpatiane

(Rustic Transcarpathian Smoked Plum Stew)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
1 ciotola (300g)
Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
1 hr 30 Minuti
Tempo Totale
1 hr 55 Minuti
Spezzatino Rustico di Prugne Affumicate Transcarpatiane Spezzatino Rustico di Prugne Affumicate Transcarpatiane Spezzatino Rustico di Prugne Affumicate Transcarpatiane Spezzatino Rustico di Prugne Affumicate Transcarpatiane
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
1,240
Aggiorna
luglio 11, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 1 ciotola (300g)
  • Calories: 280 kcal
  • Carbohydrates: 45 g
  • Protein: 5 g
  • Fat: 7 g
  • Fiber: 7 g
  • Sugar: 18 g
  • Sodium: 450 mg
  • Cholesterol: 0 mg
  • Calcium: 40 mg
  • Iron: 2 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare le verdure:
    Pelare e tagliare a cubetti le carote e le patate. Tritare finemente le cipolle e schiacciare gli spicchi di aglio.
  • 2 - Soffriggere cipolla e aglio:
    Scalda l'olio di semi di girasole in una pentola grande a fuoco medio. Aggiungi cipolle tritate e aglio, soffriggi fino a renderli morbidi e traslucidi.
  • 3 - Aggiungi spezie e verdure:
    Mescola paprika affumicata e semi di carvi, se li usi. Aggiungi le carote e le patate tagliate a cubetti nella pentola, mescolando per rivestirle con le spezie.
  • 4 - Aggiungi brodo e composta di prugne:
    Versa il brodo di verdure e le conserve di prugne affumicate. Mescola bene per amalgamare tutti i sapori.
  • 5 - Stufato:
    Porta il stufato a ebollizione, poi riduci il fuoco al minimo e lascia sobbollire senza coperchio per circa 80 minuti, finché le patate e le carote saranno tenere e lo stufato si addenserà.
  • 6 - Condire e Servire:
    Insaporisci il stufato con sale e pepe nero appena macinato a piacere. Guarnisci con aneto fresco tritato prima di servire caldo.

Ulteriori informazioni su: Spezzatino Rustico di Prugne Affumicate Transcarpatiane

Denso stufato affumicato con prugne e radici, ispirato ai sapori transcarpatici.

Panoramica

Lo Stufato di Prugne Affumicate Transcarpatico è un piatto unico e sostanzioso originario della regione transcarpatica dell'Ucraina, ricca di etnie e culture diverse. Questo stufato combina i sapori profondi e affumicati delle conserve di prugne, tradizionalmente preparate affumicendo lentamente le prugne su fuochi di legno, con verdure di radice fresche dal giardino, producendo un'armonia di note acidule, dolci e affumicate.

Significato storico e culturale

Nelle montagne dei Carpazi, le prugne sono un frutto fondamentale raccolto in autunno e spesso conservato per l'inverno. Il processo di affumicatura ne amplifica la dolcezza naturale e conferisce un aroma boscoso, simbolo del ricorso alle tecniche di cottura su legna della regione. Questo piatto rappresenta l'ingegnosità dell'Europa dell'Est nell'utilizzo di prodotti stagionali e tecniche di conservazione tramandate di generazione in generazione.

Caratteristiche uniche

A differenza dei tipici stufati di prugne dolci, questa ricetta equilibra sapido e dolce attraverso l'aggiunta di paprika affumicata e spezie tradizionali come i semi di carvi, comunemente usati nelle tradizioni culinarie slovacche, ungheresi e ucraine condivise in tutto il Transcarpazia.

Consigli per la preparazione

Per risultati ottimali, cerca conserve di prugne affumicate autentiche o versioni fatte in casa che utilizzano il metodo tradizionale di affumicatura piuttosto che aromi artificiali, per preservare purezza e complessità. Il processo di cottura lenta è essenziale per intensificare i sapori e ottenere una consistenza densa, simile a uno stufato.

Suggerimenti per il servizio

Servire accompagnato da pane di segale croccante o da una polenta di miglio al vapore per un pasto rustico completo. Decorare con aneto fresco aggiunge una nota erbacea vivace proprio prima di servire.

Considerazioni finali

Questo piatto è una celebrazione dell'eredità transcarpatica attraverso i suoi ingredienti, storie e stile di cottura. Il suo sapore confortante affumicato-dolce lo rende ideale per le serate fredde e riflette una splendida sintesi di natura, cultura e arte culinaria, unica in questa parte meno conosciuta d'Europa.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.