Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo

Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo

(Crisp Thistle Honey Oatcakes Delight)

(0 Recensioni)
Porzioni
8
Dimensione Porzione
2 biscotti di avena (circa 50 g)
Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
967
Aggiorna
luglio 10, 2025

Ingredienti

  • 150 grams Fiocchi d'avena
    (Usa fiocchi d'avena spessi per una migliore consistenza)
  • 100 grams Farina 00
    (Può essere sostituito con farina integrale per un sapore più ricco)
  • 60 grams Miele di cardo
    ( Preferibilmente proveniente da fonte locale per un sapore autentico)
  • 1 tsp Lievito in polvere
    ( Agente lievitante per la leggerezza)
  • 0.5 tsp Sale
    (Esalta il sapore)
  • 75 grams Burro
    (Freddo e a cubetti)
  • 90 ml Latte
    (Usa latte intero per il sapore più ricco)
  • 1 tbsp Petali di cardo essiccati
    (Facoltativo per un aroma erbaceo sottile)

Nutrizione

  • Porzioni: 8
  • Dimensione Porzione: 2 biscotti di avena (circa 50 g)
  • Calories: 150 kcal
  • Carbohydrates: 22 g
  • Protein: 3 g
  • Fat: 6 g
  • Fiber: 3 g
  • Sugar: 8 g
  • Sodium: 75 mg
  • Cholesterol: 15 mg
  • Calcium: 25 mg
  • Iron: 1.2 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare gli ingredienti secchi:
    In una ciotola grande, unisci fiocchi d'avena, farina, lievito in polvere, sale e, se usi, petali di cardo secchi. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti secchi.
  • 2 - Tagliare nel burro:
    Aggiungi burro freddo tagliato a cubetti al composto secco. Usando le punte delle dita o un tagliapasta, strofinalo fino a quando il composto assomiglierà a briciole di pane fini con alcuni pezzi della dimensione di piselli.
  • 3 - Aggiungi miele e liquidi:
    Versa il miele di cardo. Se si utilizza, aggiungi il latte poco alla volta, mescolando delicatamente con un cucchiaio per unire il composto in un impasto morbido. Aggiungi solo abbastanza latte per legare l'impasto.
  • 4 - Arrotolare e modellare biscotti d'avena:
    Spolvera leggermente la superficie di lavoro con farina e stendi l'impasto a circa 0,5 cm di spessore. Utilizzando un tagliapasta rotondo (circa 7-8 cm di diametro), ricava i biscotti di avena. Raccogli gli avanzi e ripeti.
  • 5 - Infornare le fette di avena:
    Posiziona le frollini di avena su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (350°F) per 18-20 minuti o fino a quando sono leggermente dorati e croccanti sui bordi.
  • 6 - Raffreddare e Servire:
    Trasferisci le fette di avena su una griglia per farle raffreddare completamente. Servile semplici o con una spalmata di burro, panna montata o marmellata come uno spuntino delizioso.

Ulteriori informazioni su: Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo

A crunchy English oatcake infused with sweet thistle honey and a delicate herbal hint.

Thistle Honey Oatcakes: A Sweet English Delight

Thistle Honey Oatcakes are an inspired twist on the traditional English oatcake, incorporating the floral sweetness of thistle honey—a highlight of parts of the British countryside where the thistle thrives. This recipe brings together the wholesome heartiness of rolled oats with a gentle sweetness that reflects the unique character of the thistle flower's nectar.

Historically, oatcakes in England were a simple staple food, especially in Scotland and northern counties, valued for their portability and lasting energy during long workdays. This recipe adds a subtle modern twist by using thistle honey instead of more common sweeteners like sugar or golden syrup, giving it a charmingly sweet but floral edge.

The use of dried thistle petals is optional but adds an herbal aroma that elevates the cakes to a gourmet level, interesting for adventurous home cooks looking for a novel flavor profile. Aside from taste, the recipe maintains ease and simplicity, making it accessible to bakers of all skill levels — perfect for teatime or as a nutritious homemade snack.

The preparation is straightforward—combining dry ingredients, rubbing in butter, and gently folding in honey and a touch of milk, just enough to bind the dough. The oatcakes are reminiscent of biscuits or crackers once baked: crisp, golden, and satisfying. They pair exceptionally well with cream tea, sharp cheddar, or even fresh fruits like apples or figs.

Tips & Notes

  • Use cold butter to achieve a crumbly rather than dense texture.
  • Substitute whole wheat flour to add nuttiness and fiber.
  • For vegan versions, replace butter with coconut oil and milk with oat milk, though the richness will differ slightly.
  • Locally sourced thistle honey is a delightful ingredient but can be substituted with mild wildflower honey if unavailable.

Cultural Significance

The thistle, Scotland's national emblem, brings cultural depth, subtly linking this snack to British natural heritage. Honey, harvested since antiquity, adds not just sweetness but medicinal benefits historically celebrated across Europe.

Unique to these oatcakes is the mingling of earthy oat flavors with the delicately floral notes of thistle honey, offering a taste that is both grounded in tradition and refreshingly modern. These oatcakes stand as a testament to simple, natural ingredients elevated through thoughtful combination, ideal for anyone who appreciates English culinary heritage mingled with a touch of countryside charisma.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.