Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo

Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo

(Crisp Thistle Honey Oatcakes Delight)

(0 Recensioni)
Porzioni
8
Dimensione Porzione
2 biscotti di avena (circa 50 g)
Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
1,474
Aggiorna
luglio 10, 2025

Ingredienti

  • 150 grams Fiocchi d'avena
    (Usa fiocchi d'avena spessi per una migliore consistenza)
  • 100 grams Farina 00
    (Può essere sostituito con farina integrale per un sapore più ricco)
  • 60 grams Miele di cardo
    ( Preferibilmente proveniente da fonte locale per un sapore autentico)
  • 1 tsp Lievito in polvere
    ( Agente lievitante per la leggerezza)
  • 0.5 tsp Sale
    (Esalta il sapore)
  • 75 grams Burro
    (Freddo e a cubetti)
  • 90 ml Latte
    (Usa latte intero per il sapore più ricco)
  • 1 tbsp Petali di cardo essiccati
    (Facoltativo per un aroma erbaceo sottile)

Nutrizione

  • Porzioni: 8
  • Dimensione Porzione: 2 biscotti di avena (circa 50 g)
  • Calories: 150 kcal
  • Carbohydrates: 22 g
  • Protein: 3 g
  • Fat: 6 g
  • Fiber: 3 g
  • Sugar: 8 g
  • Sodium: 75 mg
  • Cholesterol: 15 mg
  • Calcium: 25 mg
  • Iron: 1.2 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare gli ingredienti secchi:
    In una ciotola grande, unisci fiocchi d'avena, farina, lievito in polvere, sale e, se usi, petali di cardo secchi. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti secchi.
  • 2 - Tagliare nel burro:
    Aggiungi burro freddo tagliato a cubetti al composto secco. Usando le punte delle dita o un tagliapasta, strofinalo fino a quando il composto assomiglierà a briciole di pane fini con alcuni pezzi della dimensione di piselli.
  • 3 - Aggiungi miele e liquidi:
    Versa il miele di cardo. Se si utilizza, aggiungi il latte poco alla volta, mescolando delicatamente con un cucchiaio per unire il composto in un impasto morbido. Aggiungi solo abbastanza latte per legare l'impasto.
  • 4 - Arrotolare e modellare biscotti d'avena:
    Spolvera leggermente la superficie di lavoro con farina e stendi l'impasto a circa 0,5 cm di spessore. Utilizzando un tagliapasta rotondo (circa 7-8 cm di diametro), ricava i biscotti di avena. Raccogli gli avanzi e ripeti.
  • 5 - Infornare le fette di avena:
    Posiziona le frollini di avena su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (350°F) per 18-20 minuti o fino a quando sono leggermente dorati e croccanti sui bordi.
  • 6 - Raffreddare e Servire:
    Trasferisci le fette di avena su una griglia per farle raffreddare completamente. Servile semplici o con una spalmata di burro, panna montata o marmellata come uno spuntino delizioso.

Ulteriori informazioni su: Delizia croccante di frollini di avena con miele di cardo

Un croccante oatcake inglese infuso con dolce miele di cardo e un delicato accenno di erbe.

Oatcakes al Miele di Cardo: Un Dolce Piacere Inglese

Gli oatcakes al miele di cardo sono una rivisitazione ispirata del tradizionale oatcake inglese, incorporando la dolcezza floreale del miele di cardo—un punto forte di alcune zone della campagna britannica dove il cardo prospera. Questa ricetta unisce il cuore sostanzioso dell'avena bramata con una dolcezza delicata che riflette il carattere unico del nettare del fiore di cardo.

Storicamente, gli oatcakes in Inghilterra erano un alimento base semplice, specialmente in Scozia e nelle contee del nord, apprezzati per la loro portabilità e l'energia duratura durante lunghe giornate di lavoro. Questa ricetta aggiunge un tocco moderno sottile usando il miele di cardo invece di dolcificanti più comuni come zucchero o sciroppo d'oro, conferendogli un tocco dolce ma floreale.

L'uso di petali di cardo secchi è facoltativo ma aggiunge un aroma erbaceo che eleva i dolcetti a un livello gourmet, interessante per gli appassionati di cucina casalinga in cerca di un profilo di sapore nuovo. Oltre al gusto, la ricetta mantiene facilità e semplicità, rendendola accessibile a panettieri di tutti i livelli — perfetta per il tè del pomeriggio o come spuntino salutare fatto in casa.

La preparazione è semplice—combinare gli ingredienti secchi, strofinare il burro, e incorporare delicatamente il miele e un tocco di latte, giusto abbastanza per legare l'impasto. Gli oatcakes ricordano biscotti o cracker una volta cotti: croccanti, dorati e soddisfacenti. Si abbinano eccezionalmente bene con tè con panna, cheddar stagionato, o anche frutta fresca come mele o fichi.

Consigli & Note

  • Usa burro freddo per ottenere una consistenza friabile anziché compatta.
  • Sostituisci con farina integrale per aggiungere nocciolato e fibre.
  • Per versioni vegane, sostituisci il burro con olio di cocco e il latte con latte di avena, anche se la ricchezza varierà leggermente.
  • Il miele di cardo locale è un ingrediente delizioso ma può essere sostituito con miele di fiori selvatici delicato se non disponibile.

Significato Culturale

Il cardo, emblema nazionale della Scozia, apporta profondità culturale, collegando sottilmente questo spuntino al patrimonio naturale britannico. Il miele, raccolto sin dall'antichità, aggiunge non solo dolcezza ma anche benefici medicinali celebrati storicamente in tutta Europa.

Unicità di questi oatcakes è la fusione di sapori terrosi dell'avena con le note floreali delicate del miele di cardo, offrendo un gusto che è sia radicato nella tradizione che rinfrescamente moderno. Questi oatcakes sono un tributo a ingredienti semplici e naturali elevati attraverso una combinazione ponderata, ideali per chi apprezza il patrimonio culinario inglese mescolato a un tocco di fascino rurale.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.