Musa del Vignaiolo Rustico: Delizia di un Cocktail alla Sidra Inglese

Musa del Vignaiolo Rustico: Delizia di un Cocktail alla Sidra Inglese

(Rustic Vintner’s Muse: English Cider Cocktail Delight)

(0 Recensioni)
Porzioni
2
Dimensione Porzione
Bicchiere da cocktail grande (300 ml)
Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
15 Minuti
Musa del Vignaiolo Rustico: Delizia di un Cocktail alla Sidra Inglese Musa del Vignaiolo Rustico: Delizia di un Cocktail alla Sidra Inglese Musa del Vignaiolo Rustico: Delizia di un Cocktail alla Sidra Inglese Musa del Vignaiolo Rustico: Delizia di un Cocktail alla Sidra Inglese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
370
Aggiorna
luglio 06, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 2
  • Dimensione Porzione: Bicchiere da cocktail grande (300 ml)
  • Calories: 150 kcal
  • Carbohydrates: 28 g
  • Protein: 0.3 g
  • Fat: 0.1 g
  • Fiber: 2 g
  • Sugar: 22 g
  • Sodium: 5 mg
  • Cholesterol: 0 mg
  • Calcium: 15 mg
  • Iron: 0.3 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare lo sciroppo di rosmarino:
    In una piccola pentola, combina il miele con 50 ml d'acqua e un rametto di rosmarino. Riscalda delicatamente a fuoco basso finché il miele non si scioglie; lascia in infusione per 5 minuti, poi filtra e raffredda.
  • 2 - Schiacciare le Bacche:
    Metti le more in un bicchiere da mescolanza e schiacciale delicatamente per rilasciare il succo, mantenendo in gran parte la consistenza.
  • 3 - Combinare il cocktail:
    Aggiungi sciroppo di rosmarino, succo di limone e more schiacciate nello shaker con ghiaccio. Mescola delicatamente, poi versa in due bicchieri da cocktail raffreddati. Completa con sidro inglese secco e guarnisci con i rami di rosmarino rimanenti.

Ulteriori informazioni su: Musa del Vignaiolo Rustico: Delizia di un Cocktail alla Sidra Inglese

Un rinfrescante cocktail di sidro inglese infuso con rosmarino e more selvatiche per un tocco rustico e aromatico.

Muse del Vignaiolo Rustico

Il cocktail Muse del Vignaiolo Rustico è ispirato alla tradizionale venerazione inglese per il sidro, arricchito con note di erbe per catturare il fascino rustico dei sapori della campagna britannica. L'infusione di rosmarino aggiunge una complessità aromatica, mentre le more selvatiche contrastano la croccantezza del sidro secco con una sottile dolcezza naturale e colore. Il miele viene scelto con cura per fondere dolcezza senza sovrastare il carattere del sidro. Questa bevanda mette in mostra ingredienti regionali in una forma sofisticata ma accessibile.

Consigli e Note

  • Utilizzare sidro artigianale o di fattoria inglese offre sapori di mela profondamente sfumati, spesso assenti nei marchi commerciali.
  • Rametti di rosmarino fresco sono fondamentali sia nel sciroppo che come guarnizione per un richiamo aromatico; le erbe essiccate non saranno altrettanto vivaci.
  • Schiacciare leggermente le more evita di rendere la bevanda troppo polposa e mantiene le esplosioni di gusto naturale.
  • Lo sciroppo di miele e rosmarino può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per una settimana.
  • Per una versione analcolica, sostituire il sidro con succo di mela frizzante, mantenendo lo stesso equilibrio di sapori.

Significato Culturale

Il sidro ha una storia profonda in Inghilterra, in particolare nel West Country, dove viene frequentemente consumato fin dal medioevo. Questo cocktail eleva le origini rustiche e popolari del sidro verso la mixology moderna integrando erbe di giardino e bacche raccolte a mano. La bevanda incarna lo spirito della raccolta stagionale inglese e celebra l'arte dell'armonia naturale dei sapori.

Aspetti Unici e Pensieri Personali

Il Muse del Vignaiolo Rustico si distingue dalle comuni bevande a base di sidro evidenziando l'aroma di pino del rosmarino per completare invece di competere con la fruttuosità. L'eleganza casual che crea lo rende ideale per feste in giardino o un aperitivo da condividere con gli amici. La sua relativa bassa gradazione alcolica e gli ingredienti freschi incoraggiano a gustarlo e riflettere sul terroir inglese, rendendolo non solo una bevanda ma una musa.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.