Pasta Puttanesca Savory con Sapori Intensi

Pasta Puttanesca Savory con Sapori Intensi

(Savory Pasta Puttanesca with Bold Flavors)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
1 ciotola (300g)
Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Pasta Puttanesca Savory con Sapori Intensi Pasta Puttanesca Savory con Sapori Intensi Pasta Puttanesca Savory con Sapori Intensi Pasta Puttanesca Savory con Sapori Intensi
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
210
Aggiorna
giugno 28, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 1 ciotola (300g)
  • Calories: 450 kcal
  • Carbohydrates: 65 g
  • Protein: 15 g
  • Fat: 15 g
  • Fiber: 8 g
  • Sugar: 6 g
  • Sodium: 800 mg
  • Cholesterol: 25 mg
  • Calcium: 80 mg
  • Iron: 3.5 mg

Istruzioni

  • 1 - Cucinare gli Spaghetti:
    In una grande pentola, porta a ebollizione acqua salata e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente.
  • 2 - Saltare aglio e acciughe:
    In una padella grande, riscalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi aglio tritato e acciughe tritate, soffriggi fino a quando l'aglio è aromatico.
  • 3 - Aggiungi i pomodori e lascia sobbollire:
    Aggiungi i pomodori schiacciati, le olive, i capperi e le scaglie di peperoncino nella padella. Mescola bene e lascia sobbollire per 5-7 minuti.
  • 4 - Combina pasta e salsa:
    Scolare gli spaghetti e aggiungerli al sugo, mescolando per amalgamare. Cuocere per un altro minuto.
  • 5 - Servire:
    Impiatta la pasta e guarnisci con prezzemolo fresco. Servire caldo.

Ulteriori informazioni su: Pasta Puttanesca Savory con Sapori Intensi

Un piatto di pasta italiano robusto con pomodori, olive e acciughe per un sapore deciso.

Pasta Puttanesca è un piatto classico proveniente da Napoli, Italia. Il suo nome, che si traduce in 'in stile di una prostituta', riflette i sapori audaci del piatto e la sua preparazione rapida, rendendolo un favorito tra i cuochi impegnati. Questo piatto si basa sulla tradizione di ingredienti di dispensa come pomodori pelati, olive e acciughe, che contribuiscono al suo sapore ricco e saporito. L'uso degli spaghetti è tradizionale, ma sentiti libero di sperimentare con altri formati di pasta.

La bellezza della Pasta Puttanesca risiede nella sua versatilità. Puoi facilmente regolare i livelli di spezie e sale secondo le tue preferenze personali. Per chi preferisce una versione vegetariana, basta omettere le acciughe. Questo piatto non è solo veloce e facile da preparare, ma offre anche un pasto confortante e sostanzioso, perfetto per le sere impegnative della settimana.

Servilo con un contorno di pane all'aglio e un'insalata fresca, e avrai un pasto completo che impressionerà la tua famiglia e i tuoi amici. Goditi questa deliziosa combinazione di sapori che incarna veramente l'essenza della cucina italiana!

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.