Zuppa Minestrone Ricca di Sapore

Zuppa Minestrone Ricca di Sapore

(Hearty Minestrone Soup Packed with Flavor)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
1 ciotola (300ml)
Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Zuppa Minestrone Ricca di Sapore Zuppa Minestrone Ricca di Sapore Zuppa Minestrone Ricca di Sapore Zuppa Minestrone Ricca di Sapore
Categorie
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
186
Aggiorna
giugno 27, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 1 ciotola (300ml)
  • Calories: 250 kcal
  • Carbohydrates: 40 g
  • Protein: 10 g
  • Fat: 7 g
  • Fiber: 8 g
  • Sugar: 5 g
  • Sodium: 600 mg
  • Cholesterol: 10 mg
  • Calcium: 150 mg
  • Iron: 3.5 mg

Istruzioni

  • 1 - Verdure saltate:
    In una pentola grande, riscalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi cipolla, carota e sedano. Soffriggi per circa 5-7 minuti fino a quando sono morbidi.
  • 2 - Aggiungi aglio e zucchine:
    Aggiungi l'aglio tritato e la zucchina a cubetti, cuoci per altri 2-3 minuti.
  • 3 - Incorporare Altri Ingredienti:
    Aggiungi fagiolini, pomodori a cubetti, brodo di verdure, sale e pepe nero. Portare a ebollizione.
  • 4 - Cucinare pasta e fagioli:
    Una volta che bolle, aggiungi la pasta e i fagioli kidney. Riduci il fuoco e lascia sobbollire per circa 10 minuti o fino a quando la pasta è tenera.
  • 5 - Aggiungi Spinaci:
    Mescola gli spinaci (se usati) e cuoci finché appassiscono, circa 2 minuti.
  • 6 - Servire:
    Assaggia e regola il condimento se necessario. Versa nelle ciotole e guarnisci con formaggio Parmesan.

Ulteriori informazioni su: Zuppa Minestrone Ricca di Sapore

Una zuppa italiana nutriente, ricca di verdure di stagione, fagioli e pasta, per un pasto confortante.

Il minestrone è un classico piatto italiano, noto per la sua natura sostanziosa e genuina. Tradizionalmente, viene preparato con una varietà di verdure di stagione, fagioli e pasta, il che lo rende un pasto nutriente e nutriente. Il bello del minestrone sta nella sua adattabilità: puoi usare qualsiasi verdura di stagione o disponibile in dispensa. Questa zuppa è perfetta per una cena informale, ed è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si saranno amalgamati. Storicamente, il minestrone ha radici che risalgono a tempi antichi, quando era un piatto contadino. La parola "minestrone" deriva dall'italiano "minestra", che significa zuppa, e si ritiene che abbia avuto origine nelle campagne italiane, dove le famiglie usavano gli avanzi di verdure e fagioli per creare un piatto sostanzioso. Questa zuppa non è solo confortante, ma incarna anche la filosofia italiana di sfruttare al meglio ciò che si ha. Servila con una spolverata di Parmigiano e una fetta di pane croccante per un pasto completo.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.