Deliziosa Ricetta di Pizza Margherita Fatta in Casa

Deliziosa Ricetta di Pizza Margherita Fatta in Casa

(Delicious Homemade Margherita Pizza Recipe)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
1 fetta (150g)
Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Deliziosa Ricetta di Pizza Margherita Fatta in Casa Deliziosa Ricetta di Pizza Margherita Fatta in Casa Deliziosa Ricetta di Pizza Margherita Fatta in Casa Deliziosa Ricetta di Pizza Margherita Fatta in Casa
Categorie
Paese
Cucine
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
169
Aggiorna
giugno 27, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 1 fetta (150g)
  • Calories: 300 kcal
  • Carbohydrates: 35 g
  • Protein: 12 g
  • Fat: 15 g
  • Fiber: 2 g
  • Sugar: 3 g
  • Sodium: 400 mg
  • Cholesterol: 30 mg
  • Calcium: 200 mg
  • Iron: 1.5 mg

Istruzioni

  • 1 - Preriscaldare il forno:
    Preriscalda il forno alla temperatura più alta (circa 250°C o 482°F).
  • 2 - Preparare l'Impasto:
    Stendi l'impasto della pizza su una superficie infarinata fino allo spessore desiderato.
  • 3 - Aggiungi Salsa:
    Distribuisci uniformemente la salsa di pomodoro sulla pasta, lasciando un piccolo bordo per la crosta.
  • 4 - Aggiungi formaggio:
    Strappa la mozzarella in pezzi piccoli e distribuiscili uniformemente sopra la salsa.
  • 5 - Cuocere la pizza:
    Adagia la pizza nel forno e cuoci per circa 10-15 minuti, fino a quando la crosta diventa dorata.
  • 6 - Guarnire e Servire:
    Rimuovi dal forno, condisci con olio d'oliva e aggiungi basilico fresco prima di affettare e servire.

Ulteriori informazioni su: Deliziosa Ricetta di Pizza Margherita Fatta in Casa

Una classica pizza Margherita italiana con basilico fresco, mozzarella e una saporita salsa di pomodoro.

Pizza Margherita: Un Classico Piacere Italiano

La pizza Margherita è una delle pizze più amate e iconiche originarie dell'Italia. Nominata in onore della regina Margherita di Savoia, presenta i colori della bandiera italiana con la sua vivace salsa di pomodoro rossa, il formaggio mozzarella bianco e le foglie di basilico verde. La semplicità dei suoi ingredienti mette in risalto la qualità di ogni componente, rendendola un piatto italiano per eccellenza.

Storia e Significato

La pizza Margherita fu creata nel 1889 da un pizzaiolo napoletano di nome Raffaele Esposito, che la preparò in onore della regina durante la sua visita a Napoli. Questa creazione culinaria divenne rapidamente famosa e rimane un elemento fisso nelle pizzerie di tutto il mondo.

Aspetti Unici

Ciò che distingue la pizza Margherita da altre varietà è l'enfasi su ingredienti freschi e di alta qualità. Optare per mozzarella fresca e usare un buon olio d'oliva eleva il piatto a uno status gourmet. La crosta può essere sottile e croccante o leggermente più spessa, a seconda delle preferenze personali.

Consigli e Note

Per i migliori risultati, utilizza una pietra per pizza se ne possiedi una, poiché trattiene bene il calore e produce una crosta croccante. Inoltre, considera l'uso di pomodori San Marzano per la salsa, poiché sono più dolci e meno acidi rispetto ad altre varietà. Cuocere a temperature elevate imita i forni tradizionali a legna, creando quella perfetta carbonizzazione e aroma.

In conclusione, la pizza Margherita non è solo un pasto; è un'esperienza che riunisce l'essenza della tradizione culinaria italiana. Gustala con un bicchiere di vino e buona compagnia per una serata deliziosa.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.