Mandarino Rosso Negroni: Una rivisitazione agrumata del classico

Mandarino Rosso Negroni: Una rivisitazione agrumata del classico

(Mandarino Rosso Negroni: A Citrusy Twist on Classic)

(0 Recensioni)
Porzioni
1
Dimensione Porzione
1 bicchiere (120ml)
Tempo di Preparazione
5 Minuti
Tempo Totale
5 Minuti
Mandarino Rosso Negroni: Una rivisitazione agrumata del classico Mandarino Rosso Negroni: Una rivisitazione agrumata del classico Mandarino Rosso Negroni: Una rivisitazione agrumata del classico Mandarino Rosso Negroni: Una rivisitazione agrumata del classico
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
167
Aggiorna
luglio 02, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 1
  • Dimensione Porzione: 1 bicchiere (120ml)
  • Calories: 180 kcal
  • Carbohydrates: 10 g
  • Protein: 0 g
  • Fat: 0 g
  • Fiber: 0 g
  • Sugar: 7 g
  • Sodium: 5 mg
  • Cholesterol: 0 mg
  • Calcium: 5 mg
  • Iron: 0 mg

Istruzioni

  • 1 - Prepara bicchiere:
    Raffredda un bicchiere da rocks riempendolo di cubetti di ghiaccio e mettendolo da parte.
  • 2 - Mescolare gli Ingredienti:
    In un bicchiere da mixing riempito di ghiaccio, combina gin, Campari, vermouth dolce e succo di mandarino.
  • 3 - Aggiungi bitter:
    Aggiungi due spruzzi di bitter all'arancia sanguinella per accentuare la profondità agrumata (opzionale).
  • 4 - Mescolare:
    Mescola bene il composto per circa 30 secondi fino a quando non sarà ben raffreddato e diluito.
  • 5 - Servire:
    Rimuovi il ghiaccio dal bicchiere raffreddato, filtra il cocktail nel bicchiere riempito di ghiaccio fresco.
  • 6 - Guarnizione:
    Ruota un pezzo di scorza di mandarino sopra il bicchiere per rilasciare gli oli, poi aggiungilo come guarnizione.

Ulteriori informazioni su: Mandarino Rosso Negroni: Una rivisitazione agrumata del classico

Un Negroni vivace che mette in mostra arancia rossa e mandarino per una freschezza agrumata vivace.

Negroni al Mandarino Rosso

Il Negroni al Mandarino Rosso è una rivisitazione audace del classico cocktail italiano Negroni, che tradizionalmente bilancia gin, Campari e vermouth dolce. Questa interpretazione creativa introduce succo di mandarino appena spremuto e, opzionalmente, bitter all'arancia sanguinella per elevare la brillantezza agrumata e aggiungere un aroma acidulo rinvigorente. Il cocktail mette in evidenza il ricco colore e il profilo di sapore delle arance sanguinelle e dei mandarini, due frutti profondamente coltivati nelle regioni meridionali d'Italia.

Il Negroni è celebrato in tutto il mondo come un aperitivo amaro che avvia conversazioni, stimola l'appetito e offre freschezza. Sostituire o arricchire con succo di mandarino conferisce al cocktail un'infusione più leggera e fruttata, perfetta per i palati moderni in cerca di complessità oltre al solo spirito e bitter.

Consigli:

  • Usa succo di agrumi fresco, in quanto il succo lavorato attenua la vivacità.
  • Scegli gin e vermouth di qualità superiore per un gusto elevato.
  • Cubetti di ghiaccio grandi evitano una diluizione eccessiva mentre la bevanda viene mescolata e servita.

Significato culturale: Il Negroni celebra la cultura dei bar italiani e l'arte del cocktail, attribuita originariamente al conte Camillo Negroni a Firenze negli anni '20. L'aggiunta di tonalità di mandarino e arancia sanguinella armonizza gli ingredienti mediterranei endemici del ricco paesaggio agricolo del paese. Questa bevanda celebrativa incarna l'approccio vivace dell'Italia agli aperitivi—tradizionale, raffinato, ma disposto all'innovazione.

Goditi questa bevanda agrumata, amarognola e aromatica nelle calde serate estive o come antipasto di spicco a una cena festiva. Il Negroni al Mandarino Rosso rivitalizza il classico, infondendo un senso di occasione ad ogni sorso.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.