Deliziosa Ricetta di Flan alle Noci e Miele di Engadine

Deliziosa Ricetta di Flan alle Noci e Miele di Engadine

(Delightful Engadine Nut & Honey Flan Recipe)

(0 Recensioni)
Porzioni
8
Dimensione Porzione
1 fetta (100g)
Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
1 hr 10 Minuti
Deliziosa Ricetta di Flan alle Noci e Miele di Engadine Deliziosa Ricetta di Flan alle Noci e Miele di Engadine Deliziosa Ricetta di Flan alle Noci e Miele di Engadine Deliziosa Ricetta di Flan alle Noci e Miele di Engadine
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
445
Aggiorna
luglio 06, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 8
  • Dimensione Porzione: 1 fetta (100g)
  • Calories: 380 kcal
  • Carbohydrates: 45 g
  • Protein: 6 g
  • Fat: 18 g
  • Fiber: 3 g
  • Sugar: 30 g
  • Sodium: 70 mg
  • Cholesterol: 70 mg
  • Calcium: 50 mg
  • Iron: 1.2 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare l'impasto della pasta:
    Unisci farina, zucchero e sale in una ciotola. Aggiungi cubetti di burro freddo. Strofina il burro negli ingredienti secchi fino a ottenere un composto simile a briciole grossolane. Incorpora i tuorli d'uovo e mescola fino a formare un impasto. Avvolgi l'impasto nella pellicola e lascia raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
  • 2 - Preriscalda il forno e prepara la teglia:
    Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Imburra leggermente una teglia per torta o flan da 23 cm (9 pollici) con fondo removibile.
  • 3 - Cottura in bianco della crosta:
    Stendi l'impasto raffreddato e adagialo uniformemente nella teglia. Buca la base con una forchetta. Rivesti l'impasto con carta da forno e riempi con fagioli secchi o riso. Cuoci per 15 minuti, poi rimuovi i pesi e cuoci altri 5 minuti fino a doratura chiara.
  • 4 - Preparare il Ripieno di Noci e Miele:
    In una casseruola, unisci miele, sciroppo di mais, zucchero di canna e panna. Riscalda delicatamente e mescola costantemente fino a quando lo zucchero si dissolve e il composto diventa liscio. Togli dal fuoco, aggiungi l'estratto di vaniglia (se usato) e un pizzico di sale.
  • 5 - Aggiungi noci alla farcitura:
    Mescola le noci tritate e le noci pecan nella farcitura di miele tiepido fino a quando sono uniformemente ricoperte.
  • 6 - Riempire e cuocere il flan:
    Versare la miscela di noci e miele nella crosta precotta. Cuocere a 180°C (350°F) per 20 minuti o fino a quando il caramello bolle e la farcitura si rassoda bene.
  • 7 - Raffreddare e Servire:
    Rimuovi dal forno, lascia raffreddare completamente il flan nel pirottino. Rilascia dalla tortiera e affetta. Servire a temperatura ambiente per il miglior sapore.

Ulteriori informazioni su: Deliziosa Ricetta di Flan alle Noci e Miele di Engadine

Un ricco flan svizzero stratificato con noci e miele dolce e glassato, perfetto come dessert raffinato.

Flan alle Noci e Miele dell'Engadina: Tradizione e Eleganza Dolce

Il Flan alle Noci e Miele dell'Engadina, conosciuto anche come 'Nusstorte' nella tradizione svizzera, è una specialità della valle dell'Engadina nel Cantone dei Grigioni, Svizzera. È un piatto classico che rappresenta l'abbondanza di boschi di noci e l'arte sentita della raccolta del miele di questa zona alpina. Tradizionalmente preparato con noci ricche e grossolanamente tritate, immerse in miele caramellato e sciroppo dolce, questo flan ha una consistenza gommosa e friabile con un aroma avvolgente che incarna la pasticceria rustica svizzera.

Il ruolo della brisée burrosa offre un piacevole contrasto con il ripieno gommoso e ricco di noci. In questa ricetta, l'aggiunta di noci pecan è un tocco inventivo per introdurre un ulteriore strato di consistenza e diversità di sapori, mentre lo sciroppo di mais leggero rende il ripieno ancora più lussurioso e aiuta a prevenire la cristallizzazione degli zuccheri.

Nelle classiche terrazze svizzere, le famiglie apprezzano affettare il flan con il tè pomeridiano o come dessert confortante dopo pasti sostanziosi. Nonostante le sue radici nella Svizzera pastorale, l’unione di sapori come la vaniglia dimostra come questa ricetta possa essere modernizzata rispettando la tradizione.

Consigli & Note:

  • Usa miele di alta qualità per il miglior aroma dolce.
  • Congelare le noci prima di tritarle può renderle più croccanti una volta cotte.
  • Cucinare in bianco la crosta assicura che rimanga croccante e non umida.
  • Questo flan migliora in sapore se lasciato riposare un giorno, permettendo a miele e noci di fondersi.

Significato Culturale:

Il flan dell'Engadina è un dessert che collega occasioni di festa e calore casalingo in Svizzera. È frequentemente condiviso durante festival, festività e riunioni familiari nella regione alpina, simboleggiando ospitalità e abbondanza stagionale.

Goditi la creazione di questa morbida mollica e della dolcezza dorata del miele—ogni morso narra storie di eredità svizzera fusa con un'arte culinaria dolce.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.