Il Flan alle Noci e Miele dell'Engadina, conosciuto anche come 'Nusstorte' nella tradizione svizzera, è una specialità della valle dell'Engadina nel Cantone dei Grigioni, Svizzera. È un piatto classico che rappresenta l'abbondanza di boschi di noci e l'arte sentita della raccolta del miele di questa zona alpina. Tradizionalmente preparato con noci ricche e grossolanamente tritate, immerse in miele caramellato e sciroppo dolce, questo flan ha una consistenza gommosa e friabile con un aroma avvolgente che incarna la pasticceria rustica svizzera.
Il ruolo della brisée burrosa offre un piacevole contrasto con il ripieno gommoso e ricco di noci. In questa ricetta, l'aggiunta di noci pecan è un tocco inventivo per introdurre un ulteriore strato di consistenza e diversità di sapori, mentre lo sciroppo di mais leggero rende il ripieno ancora più lussurioso e aiuta a prevenire la cristallizzazione degli zuccheri.
Nelle classiche terrazze svizzere, le famiglie apprezzano affettare il flan con il tè pomeridiano o come dessert confortante dopo pasti sostanziosi. Nonostante le sue radici nella Svizzera pastorale, l’unione di sapori come la vaniglia dimostra come questa ricetta possa essere modernizzata rispettando la tradizione.
Il flan dell'Engadina è un dessert che collega occasioni di festa e calore casalingo in Svizzera. È frequentemente condiviso durante festival, festività e riunioni familiari nella regione alpina, simboleggiando ospitalità e abbondanza stagionale.
Goditi la creazione di questa morbida mollica e della dolcezza dorata del miele—ogni morso narra storie di eredità svizzera fusa con un'arte culinaria dolce.