Deliziosa Torta alla Crema della Foresta di More-Cloudberry

Deliziosa Torta alla Crema della Foresta di More-Cloudberry

(Delightful Cloudberry Forest Cream Tart)

(0 Recensioni)
Porzioni
8
Dimensione Porzione
1 fetta (circa 100 g)
Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
1 hr 5 Minuti
Deliziosa Torta alla Crema della Foresta di More-Cloudberry Deliziosa Torta alla Crema della Foresta di More-Cloudberry Deliziosa Torta alla Crema della Foresta di More-Cloudberry Deliziosa Torta alla Crema della Foresta di More-Cloudberry
Paese
Cucine
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
994
Aggiorna
luglio 10, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 8
  • Dimensione Porzione: 1 fetta (circa 100 g)
  • Calories: 320 kcal
  • Carbohydrates: 34 g
  • Protein: 4 g
  • Fat: 20 g
  • Fiber: 3 g
  • Sugar: 15 g
  • Sodium: 75 mg
  • Cholesterol: 70 mg
  • Calcium: 80 mg
  • Iron: 1.2 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare la Pasta della Crostata:
    In una ciotola, unisci farina e zucchero a velo. Incorpora il burro freddo a cubetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi il tuorlo d'uovo e lavora rapidamente per formare un impasto. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • 2 - Crosta in bianco:
    Preriscalda il forno a 180°C. Stendi la pasta su una superficie infarinata per adattarla alla teglia per crostata. Premi uniformemente nella teglia, punzecchia il fondo con una forchetta. Rivesti con carta da forno e riempi con fagioli secchi. Cuoci per 15 minuti, rimuovi i fagioli e la carta, cuoci altri 10 minuti fino a doratura e croccantezza. Lascia raffreddare.
  • 3 - Preparare la Farcitura alla Crema:
    Montare la panna fresca fino a formare delle punte morbide. In un'altra ciotola, sbattere il formaggio cremoso ammorbidito con lo zucchero a velo, la vaniglia e la scorza di limone fino a ottenere un composto liscio. Incorporare delicatamente la panna montata nel composto di formaggio.
  • 4 - Assemblare la Crostata:
    Distribuisci uniformemente la crema sulla crosta raffreddata. Dispone artigianalmente i lamponi freschi sopra. Raffredda la crostata in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
  • 5 - Servire:
    Prima di servire, spolvera leggermente con zucchero a velo per una finitura delicata. Affetta e gusta i vivaci sapori nordici.

Ulteriori informazioni su: Deliziosa Torta alla Crema della Foresta di More-Cloudberry

Una deliziosa crostata con lamponi delle nevi freschi adagiate su una crema vellutata, sopra una crosta croccante al burro.

Crostata di Crema ai Lamponi delle Nevi - Una Delizia Nordica

I lamponi delle nevi sono una frutta pregiata nei paesi nordici, noti per la loro disponibilità rara e il gusto unico tra aspro e dolce. Questa Crostata di Crema ai Lamponi delle Nevi mette in mostra il loro sapore su una sfoglia friabile al burro ripiena di una deliziosa crema vellutata. La crostata è una celebrazione delle fugaci ricchezze estive e incarna la semplicità e l'eleganza scandinave.

Storia & Significato Culturale

I lamponi delle nevi crescono selvatici nelle regioni nordiche e artiche. Sono stati raccolti dalle popolazioni indigene per secoli e compaiono in dolci tradizionali svedesi e finlandesi. Per la loro rarità e difficoltà di raccolta, i lamponi delle nevi sono considerati una prelibatezza stagionale speciale.

Caratteristiche Uniche

Questa ricetta combina ingredienti semplici ma offre sapori complessi, con la freschezza asprigna dei lamponi delle nevi abbinata a una crema leggermente zuccherata e una base croccante. L'aggiunta di scorza di limone conferisce una luminosità sottile senza sovraccaricare i frutti.

Consigli & Note

  • Per la base della crostata, è fondamentale raffreddare sia il burro che l'impasto per ottenere una consistenza friabile.
  • Se i lamponi delle nevi freschi non sono disponibili, si possono usare frutti congelati, ma devono essere scongelati e scolati per evitare umidità in eccesso.
  • Il formaggio cremoso conferisce ricchezza e stabilità alla farcitura, garantendo una consistenza liscia che si mantiene bene a fette.
  • Raffreddare la crostata assemblata assicura che i sapori si amalgamino e la crema si rassodi correttamente.

Pensieri Personali

La Crostata di Crema ai Lamponi delle Nevi è come immergersi in un sogno di foresta nordica. È elegante ma accessibile, cattura i sapori selvaggi scandinavi con una ricchezza cremosa. Offrire questo dessert agli ospiti suscita sempre curiosità e gioia — una prelibatezza impressionante ma non intimidatoria. Che venga gustata dopo un pasto estivo o durante una celebrazione festiva, incarna un gusto unico del Nord.

Questa ricetta invita i cuochi casalinghi a esplorare un frutto esotico e a vivere il fascino delle tradizioni culinarie dell'Europa settentrionale.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.