Tortelli Dolci di Prugne e Noci dai Carpazi

Tortelli Dolci di Prugne e Noci dai Carpazi

(Sweet Prune & Walnut Dumplings from Carpathians)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
4 ravioli (circa 200g)
Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Tortelli Dolci di Prugne e Noci dai Carpazi Tortelli Dolci di Prugne e Noci dai Carpazi Tortelli Dolci di Prugne e Noci dai Carpazi Tortelli Dolci di Prugne e Noci dai Carpazi
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
1,524
Aggiorna
luglio 10, 2025

Ingredienti

  • 250 grams Farina 00
    (Setacciare per un impasto leggero)
  • 100 ml Acqua
    (Scalda per aiutare a legare l'impasto)
  • 1 large Uovo
    (Per legare l'impasto)
  • 0.5 tsp Sale
    (Enhances il sapore dell'impasto)
  • 150 grams Prugne secche
    (Prugna senza nocciolo, tritata in piccoli pezzi)
  • 100 grams Noci
    (Tritato finemente e tostato per un sapore migliore)
  • 50 grams Zucchero
    (Regola la dolcezza a piacere)
  • 50 grams Burro
    (Sciogliere sopra bastoncini cotti)
  • 0.5 tsp Polvere di cannella
    (Spezie opzionale per l'aroma del ripieno)

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 4 ravioli (circa 200g)
  • Calories: 480 kcal
  • Carbohydrates: 70 g
  • Protein: 9 g
  • Fat: 17 g
  • Fiber: 6 g
  • Sugar: 25 g
  • Sodium: 150 mg
  • Cholesterol: 55 mg
  • Calcium: 45 mg
  • Iron: 2.1 mg

Istruzioni

  • 1 - Preparare l'Impasto:
    Mescola la farina con il sale in una ciotola. Aggiungi l'uovo e l'acqua calda, quindi impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri e lascia riposare per 15 minuti.
  • 2 - Fare il Ripieno:
    Unisci le prugne tritate, le noci tostate, lo zucchero e la cannella (se usata) in una ciotola. Mescola bene per preparare il ripieno dolce.
  • 3 - Formare i Ravioli:
    Stendi la pasta sottilmente su una superficie infarinata. Taglia in quadrati di 8 cm, poni un cucchiaio di ripieno al centro di ciascuno, poi piega e sigilla i bordi premendo con fermezza.
  • 4 - Cucinare i ravioli:
    Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Versa delicatamente gli gnocchi. Quando galleggiano in superficie, cuoci per altri 3 minuti per assicurarti che siano cotti.
  • 5 - Servire:
    Trasferisci gli gnocchi cotti nel piatto. Se desideri, aggiungi burro fuso sugli gnocchi caldi e prima di servire spolvera un po' di zucchero o noci tritate sopra.

Ulteriori informazioni su: Tortelli Dolci di Prugne e Noci dai Carpazi

Tortelli tradizionali in stile carpatica ripieni di prugne dolci e noci croccanti.

Sommario

I Tortelli di Prugne e Noci in stile Carpatica sono una delizia dolce della regione dei Carpazi, spesso associata alla tradizione culinaria rumena. Questi tortelli presentano una pasta sottile avvolta intorno a un ripieno delizioso di prugne e noci, creando un'armonia equilibrata tra dolcezza fruttata e croccantezza di frutta secca.

Consigli e Note

  • Usa prugne di alta qualità per un ripieno più gustoso. Ammollarle brevemente può facilitare la tritazione.
  • Tosta le noci delicatamente per esaltarne aroma e croccantezza.
  • La pasta dovrebbe riposare per rilassare il glutine, aiutandola a stendere bene e a non ritirarsi quando viene piegata.
  • Questi tortelli sono tradizionalmente lessati; evita di sovraffollare la pentola per mantenere stabile la temperatura dell'acqua.
  • Servili caldi, opzionalmente irrorati con burro fuso e una spolverata di zucchero o cannella per aumentare il senso di golosità.

Storia e Significato Culturale

La cucina carpatica svolge un ruolo importante nella cultura dell'Europa dell'Est, integrando influenze ungheresi, rumene e ucraine grazie alla condivisione geografica. I tortelli con vari ripieni—sia salati che dolci—sono simboli comuni di incontri e celebrazioni. La variante con prugne e noci spesso rappresenta il comfort food consumato durante i mesi più freddi e le stagioni festive.

Aspetti Unici

A differenza dei tipici tortelli occidentali, le versioni carpatica combinano frutta come le prugne con le noci all’interno di una pasta modestamente aromatizzata. Questo dolce connubio si mantiene senza grassi pesanti, ma è arricchito da un leggero burro al momento di servire, riflettendo le tradizioni culinarie regionali, ingegnose ma deliziose.

Pensieri Personali

Preparare questi tortelli di prugne e noci mette in contatto con l’eredità dei Carpazi. La pasta morbida avvolge un ripieno tenero e fruttato, offrendo un’esperienza rustica ma dolce, che mi ricorda le giornate di cucina comunitaria nei villaggi di montagna. Il contrasto di texture e la sottile speziatura invitano a gustarli e condividerli più volte.

In definitiva, questa ricetta produce un dessert etnico autentico che bilancia semplicità e ricchezza di sapori naturali, ideale per chi ama esplorare dolci tradizionali che vanno oltre i semplici piaceri quotidiani.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.