Amasi: Una Bevanda Lattiero-Casearia Fermentata e Acidula

Amasi: Una Bevanda Lattiero-Casearia Fermentata e Acidula

(Amasi: A Tangy Fermented Dairy Drink)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
1 tazza (240ml)
Tempo di Preparazione
5 Minuti
Tempo Totale
5 Minuti
Amasi: Una Bevanda Lattiero-Casearia Fermentata e Acidula
Categorie
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
246
Aggiorna
aprile 02, 2025

Ingredienti

  • 1 liter Latte
    (Use whole milk for a creamier texture.)
  • 100 grams Yogurt
    (Plain, unsweetened yogurt acts as a starter culture.)
  • 2 tbsp Zucchero
    (Optional, adjust according to taste.)
  • 1 pinch Sale
    (Optional, enhances flavor.)

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 1 tazza (240ml)
  • Calories: 120 kcal
  • Carbohydrates: 10 g
  • Protein: 8 g
  • Fat: 7 g
  • Fiber: 0 g
  • Sugar: 5 g
  • Sodium: 50 mg
  • Cholesterol: 25 mg
  • Calcium: 300 mg
  • Iron: 0.1 mg

Istruzioni

  • 1 - Mix Ingredients:
    In a clean glass jar, combine the milk and yogurt. Stir well to mix.
  • 2 - Add Sugar and Salt:
    If desired, add sugar and a pinch of salt. Stir until dissolved.
  • 3 - Ferment:
    Cover the jar with a cloth and let it sit at room temperature for 24 to 48 hours until thickened and tangy.
  • 4 - Chill and Serve:
    Once fermented, stir the Amasi and chill in the refrigerator before serving.

Ulteriori informazioni su: Amasi: Una Bevanda Lattiero-Casearia Fermentata e Acidula

L'amasi è una bevanda a base di latte fermentato, cremosa e aspra, diffusa nell'Africa meridionale.

Amasi: una bevanda a base di latte fermentato e piccante

Amasi, una bevanda tradizionale dell'Africa meridionale, particolarmente popolare in Sudafrica, è una deliziosa bevanda fermentata a base di latte che vanta una consistenza cremosa e un sapore aspro. Spesso apprezzata come bevanda rinfrescante, Amasi è realizzata combinando il latte con una piccola quantità di yogurt, lasciandolo fermentare naturalmente a temperatura ambiente. Questo processo non solo addensa il latte, ma sviluppa anche probiotici benefici che sono ottimi per la salute intestinale.

Le origini dell'Amasi possono essere ricondotte alle culture indigene che da secoli fermentano i latticini. Spesso viene servito freddo, il che lo rende un accompagnamento perfetto ai pasti o una bevanda a sé stante per qualsiasi momento della giornata. In molte famiglie, l'Amasi viene gustato con piatti tradizionali, offrendo un contrasto rinfrescante ai sapori speziati o saporiti.

Un aspetto unico di Amasi è la sua versatilità; può essere gustato semplice o aromatizzato con frutta, erbe o spezie. Aggiungere zucchero o sale può esaltarne il sapore, ma questi ingredienti sono facoltativi e dipendono dalle preferenze personali. Per coloro che amano sperimentare in cucina, Amasi può essere una base per frullati o utilizzato in ricette che richiedono latticello.

Oltre a essere delizioso, Amasi è ricco di nutrienti, fornendo una buona fonte di calcio e proteine. Questa bevanda non solo disseta, ma contribuisce anche alla salute e al benessere generale. Prova a preparare Amasi a casa per un assaggio della cultura sudafricana e goditi i suoi innumerevoli benefici!

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.