Intraprendere il percorso nel mondo del bartending può essere un compito entusiasmante ma impegnativo, soprattutto per chi sta iniziando. Che tu aspiri a servire drink durante riunioni casalinghe o sogni di lavorare dietro un bar affollato, avere gli strumenti giusti è fondamentale per il tuo successo. In questo articolo, esploreremo gli strumenti essenziali per il bar che ogni principiante dovrebbe avere nel proprio kit.
Un shaker affidabile è il punto di partenza di qualsiasi kit da bar. I due tipi più popolari sono lo shaker Boston—una coppia di shaker composta da un barattolo di metallo e un bicchiere da miscelazione—e lo shaker Cobbler, che presenta un colino e un coperchio integrati. Lo shaker Boston permette maggiore flessibilità ed è preferito dai professionisti, mentre lo shaker Cobbler è facile da usare e perfetto per i principianti.
La precisione è fondamentale nel bartending, e un jigger è il tuo migliore alleato per misurare gli ingredienti. Di solito realizzati in acciaio inossidabile, questi piccoli strumenti di misurazione sono disponibili in varie dimensioni, con la più comune che misura 30 ml su un lato e 45 ml sull'altro. Un jigger garantisce che ogni cocktail abbia un equilibrio di sapore e forza, rendendolo essenziale per qualsiasi aspirante mixologist.
Il cucchiaio da bar è un cucchiaio con manico lungo usato per mescolare i cocktail e stratificare le bevande. Il suo design unico permette un controllo preciso sulla miscelazione, rendendolo indispensabile per drink che richiedono sapori delicati. Cerca un cucchiaio con un manico torsionato per una presa migliore e un muddler integrato sull'altro lato per una funzionalità aggiuntiva.
Dopo aver shakerato o mescolato il tuo cocktail, è necessario un colino per separare il liquido dal ghiaccio o dagli ingredienti schiacciati. Il colino Hawthorneè un elemento di base nella maggior parte dei bar, con una molla di metallo che si adatta al bordo dello shaker. In alternativa, uncolino a maglia fine può essere usato per cocktail che richiedono una filtrazione extra per una finitura più liscia.
Un muddler è un elemento imprescindibile per cocktail che richiedono la schiacciatura di erbe fresche o frutta, come i mojito o gli old fashioned. Di solito realizzato in legno o acciaio inossidabile, aiuta a liberare gli oli essenziali e i sapori di erbe e frutta, migliorando il gusto complessivo del cocktail. Opta per un muddler robusto che si adatti comodamente alla tua mano.
Il ghiaccio è un componente essenziale nel bartending, e avere gli strumenti giusti per gestirlo può fare tutta la differenza. Investi in un secchiello per il ghiaccio di buona qualitàepinzeper servirlo. Inoltre, unpiccone per ghiaccioo unapaletta può aiutarti a spezzare blocchi di ghiaccio più grandi o a servire il ghiaccio dal tuo secchiello.
Un bicchiere da miscelazione è ideale per cocktail che vengono mescolati anziché shakerati. Permette di mescolare gli ingredienti senza introdurre aria nel drink, risultando in una consistenza più liscia. Cerca un bicchiere robusto con un'ampia apertura per facilitare la miscelazione e l'imbottigliamento.
La decorazione dei cocktail è un'arte, e avere un pelapatate e uno zester affidabili può aiutarti a creare guarnizioni belle e saporite. Usa uno zesterper creare twist di agrumi o aggiungere scorza ai tuoi cocktail, mentre unpelapatate può aiutarti a creare guarnizioni più grandi.
Un buon apribottiglie e uno svitabottiglie sono essenziali per servire birra e vino. Cerca uno strumento a doppio uso che possa facilmente aprire sia le bottiglie con tappo a corona che le bottiglie di vino, rendendolo versatile per diverse occasioni.
Infine, i bicchieri giusti possono elevare la presentazione del tuo cocktail. Investi in una varietà di bicchieri, inclusi bicchieri highball, lowball, martini e coupe, per adattarsi a diversi tipi di drink. La forma di ogni bicchiere migliora l'esperienza di consumo e mette in risalto il tuo cocktail in modo elegante.
Con questi strumenti essenziali nel tuo arsenale, sarai ben equipaggiato per creare deliziosi cocktail che impressioneranno amici e famiglia. Ricorda, la pratica è fondamentale per padroneggiare l'arte del mixology, quindi non esitare a sperimentare e trovare il tuo stile unico dietro il bar. Cin cin al tuo percorso nel bartending!